ONORANZE FUNEBRI MARTINI
Grazie alla nostra esperienza pluriennale, siamo in grado di soddisfare ogni esigenza con serietà, correttezza e rispetto ed effettuare un servizio funerario completo, efficiente e senza imprevisti.
ONORANZE FUNEBRI MARTINI
Non tutto finisce, il ricordo rimane per sempre

ONORANZE FUNEBRI MARTINI
Cerimonie Funebri: Tradizionali e Nuove

ONORANZE FUNEBRI MARTINI
In ricordo dei vostri cari
CREMAZIONE
PROCEDURE AMMINISTRATIVE
TRASPORTO DELLA SALMA
RICORDI, EPIGRAFI E PUBBLICAZIONI
COSA OFFRIAMO
Vantiamo una esperienza pluriennale e curiamo ogni piccolo dettaglio in prima persona cercando di mantenere un elevato standard qualitativo, nel rispetto di ogni circostanza

CREMAZIONE
Il feretro, al termine della cerimonia, sul carrello cerimoniale viene trasferito dalla sala del commiato direttamente nell’area tecnica e introdotto nelle celle frigo, dove vi rimarrà sino al momento della cremazione

PROCEDURE AMMINISTRATIVE
Ci occupiamo dell’espletamento di tutte le varie procedure necessarie per certificare l’avvenuto decesso della persona cara.

TRASPORTO DELLA SALMA
Il trasporto della salma viene integralmente gestito da noi sia dal punto di vista organizzativo, formale che burocratico per un servizio completo ed efficiente ai prezzi più competitivi sul mercato.

RICORDI, EPIGRAFI E PUBBLICAZIONI
Vi aiuteremo, nel triste momento del lutto, nell’invio di ricordi e ringraziamenti, della pubblicazione di necrologi, nonché della stampa ed affissioni di manifesti funebri.

DECESSO: COME COMPORTARSI?
Cosa fare in caso di decesso
Documenti necessari in caso di decesso
Per richiedere il servizio, è necessario presentare il codice fiscale e un documento di riconoscimento valido del defunto e del parente più prossimo.
Gli estremi dei documenti richiesti saranno poi riportati sui moduli che dovrai inoltrare all’Ufficiale di stato civile del comune di competenza.
Cosa fare se il decesso avviene in ospedale
Nel caso il decesso del congiunto avvenga in ospedale, tutti i documenti richiesti e necessari al disbrigo delle pratiche funebri, vengono raccolti direttamente dai nostri funzionari.
Cosa fare se il decesso avviene a domicilio
In caso di decesso a domicilio, devi contattare subito il medico curante del defunto, in quale avrà il compito di compilare il bollettino ISTAT.
Qualora il medico dovesse esserne sprovvisto, un nostro incaricato ne porterà una copia presso la tua abitazione.









Rivalta di Torino (TO)
Filippo Rinaldi
Rivoli(TO)
Simona Lironi
Quando si tratta di risolvere problemi immediati con circostanze così delicate e talvolta spiazzanti, e sai di avere un unico punto di riferimento su cui fidarti completamente. Grazie per il vostro lavoro impeccabile!